13
Vari tipi di detersivo
Consigli per l’utilizzo dei detersivi in pastiglie
I detersivi in pastiglie dei vari produttori si sciolgono a velocità
diversa, pertanto durante i programmi brevi alcune pastiglie
non sono in grado di dissolversi completamente e di
sprigionare tutta la propria forza pulente. Se utilizzate questi
prodotti, vi consigliamo di scegliere i programmi più lunghi per
garantire la completa eliminazione dei residui di detersivo.
L’inserimento delle compresse direttamente in vasca o nel
cestello delle posate darà luogo a risultati insoddisfacenti.
Le pastiglie devono essere inserite nel contenitore del
detersivo.
Detersivi concentrati
A seconda della composizione chimica, i detersivi per
lavastoviglie si possono suddividere in due tipi:
- tradizionali detersivi alcalini con componenti caustici
- detersivi concentrati a bassa alcalinità con enzimi naturali.
I programmi di lavaggio con temperatura 50°C insieme ai
detersivi concentrati hanno un impatto ridotto sull’ambiente e
salvaguardano le stoviglie, poiché i programmi di lavaggio a
50°C sono stati appositamente studiati in funzione delle
proprietà di scioglimento dello sporco da parte degli enzimi
contenuti nei detersivi concentrati.
Pertanto, i programmi di lavaggio a 50°C con i detersivi
concentrati consentono di ottenere gli stessi risultati dei
programmi a 65°C già a 50°C.
Detersivi combinati
Se utilizzate detersivi per lavastoviglie che integrano già la
funzione di brillantante, questi devono essere riposti nel
contenitore del detersivo.
Detersivi combinati "3 in 1"
Indicazioni generali:
Questi prodotti esercitano una funzione integrata e combinata
di detersivo/brillantante e sale.
Devono essere riposti nel contenitore del detersivo.
1. Prima dell’uso, verificare che la durezza dell’acqua della
rete di approvvigionamento sia compatibile con l’uso di
questo prodotto secondo le istruzioni fornite dal produttore
del detersivo (sulla confezione del prodotto).
2. Questo prodotto deve essere usato osservando
scrupolosamente le istruzioni fornite dal produttore del
detersivo.
3. In caso di problemi di cattivo lavaggio con l’utilizzo del
detersivo "3 in 1", rivolgersi al produttore del detersivo (il
numero telefonico per l’assistenza è indicato sulla
confezione del prodotto).
Indicazioni speciali
I detersivi "3 in 1" rendono superfluo l’uso degli indicatori di
mancanza brillantante e sale (si osservi che solo alcuni modelli
di lavastoviglie prevedono queste funzioni).
Impostare la durezza dell’acqua sul valore minimo. (Vedere
"Regolazione del decalcificatore d’acqua").
Se si decide di ritornare ad utilizzare un detersivo standard, si
consiglia di:
● riempire i contenitori del sale e del brillantante;
● impostare la durezza dell’acqua sul valore massimo ed
eseguire da 1 a 3 normali programmi di lavaggio in assenza
di carico;
● impostare nuovamente la durezza dell’acqua in base alle
condizioni locali vigenti.
IIl detersivo
Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie.
Non eccedere nell’uso di detersivo significa dare un
contributo al contenimento dell’inquinamento ambientale.
Il detersivo viene aggiunto prima di avviare un programma
di lavaggio (il programma "Ammollo/Risciacquo" non
necessita dell’aggiunta di detersivo).
Siete pregati di osservare le istruzioni di dosaggio e di
conservazione fornite dal produttore del detersivo e
riportate sulla confezione.
Aggiungere il detersivo
1. Se il coperchio è chiuso: premere in avanti la levetta di
fermo (1). Il coperchio scatterà automaticamente.
2. Versare il detersivo nell’apposito contenitore. Per
semplificare il dosaggio utilizzare le tacche di contrassegno:
20 = approssimativamente 20 g di detersivo
30 = approssimativamente 30 g di detersivo
3. Tutti i programmi con prelavaggio richiedono una piccola
quantità di detersivo (5/10 g) da collocare nello scomparto
(3) del contenitore.
4. Chiudere il coperchio premendolo finché non udirete lo
scatto.
Komentáře k této Příručce